Scarpe da Trail Running La Sportiva Mutant
Mi sono piaciute subito, non appena le ho prese in mano.... Non ho potuto fare a meno di comprarle! Le Mutant sono state recensite da tutte le riviste del settore e tutte ne hanno parlato molto bene. Per ora le ho indossate una sola volta ma l'impressione è che siano il mix perfetto! Suola delle C-Lite 2.0 ma con la mescola frixion verde delle ultra raptor e delle vertical k (ultragrippante). Tomaia molto simile a quella delle quantum, protezione ottima in punta come le bushido, allacciatura davvero perfetta per il mio piede (parte un po più alta e non mi stringe le dita!) e taschina per nascondere le stringhe. Insomma, davvero fenomenali!!!! Provate su sassi calcarei "unti" che sembrano di marmo e devo dire che il grip non mi ha deluso! Soprattutto considerando che il tipo di suola (con tacchetti così pronunciati) non è adatta alle rocce! La sensazione è stata subito buona ed il feeling immediato! Acquistate da sherpa al prezzo di 110,00€
2015.06.28 - Stava Mountain Race
Un racconto che parte dal sabato. Si perché Tesero è moooolto lontano da casa (quasi 300km), di conseguenza decidiamo di partire sabato nel tardo pomeriggio e di dormire in tenda in modo da essere già sul posto alla mattina presto. Sarà il weekend degli errori (o degli orrori ;). Vale arriva a casa mia alle 17.30, fa caldissimo. Carichiamo due tende, sacchi a pelo, materassini, frigo portatile, acqua e chi più ne ha più ne metta in macchina e via... Niente aria condizionata, sia io che lui non la sopportiamo. Fuori fa caldissimo (circa 33 gradi) e in macchina si muore, soprattutto in autostrada. Resistiamo e, chiacchierando, arriviamo oltre il lago di garda. Ci becchiamo un acquazzone di quelli che fai fatica a vedere fuori dal parabrezza ma, per fortuna, passa in fretta e abbassa notevolmente la temperatura. Arriviamo a Tesero intorno alle 20.30 e, scendendo dalla macchina, veniamo colpiti da un freddo terribile, ci saranno 10 gradi!!! Io non ho portato nulla per coprirmi, così mi metto l'antivento, Vale si infila una felpa e un cappellino e andiamo nel tendone.
Leggi tutto: 2015.06.28 - Stava Mountain Race
Write comment (0 Comments)2015.06.21 - Rally estivo Valtartano
Gara non in calendario.... Mi chiama un compagno di squadra e mi chiede se la facciamo insieme... non è in forma, dice. Io non voglio strafare, così decidiamo di farla tranquilli, come allenamento. Il giorno della gara ci troviamo direttamente a Valtartano. Io salgo con altri due amici forti, lui con Stefano (che vincerà la gara!). Quando scendiamo dalla macchina l'aria frizzante ci preoccupa un pochino.... ci sono 10 gradi e nessuno è preparato per fare una gara al freddo... per fortuna il tempo è bello e non sembra voglia cambiare. E' obbligatorio il giacchino antivento, per cui ce lo mettiamo subito per ripararci almeno un po. Ritiriamo i pettorali e il pacco gara e ci troviamo con Enrico. Non manca molto alla partenza, così ci finiamo di preparare ed iniziamo il riscaldamento. Roberto e Dritan vanno al loro passo, noi tranquilli. Le mie sensazioni non sono buone e anche il mio socio conferma di non essere in forma. Ci avviamo alla spunta e entriamo nelle transenne. Un sacco di amici e numero record di partenti: 140 squadre!! Ci spostiamo nelle retrovie (non troppo in fondo) ed aspettiamo il via.
Leggi tutto: 2015.06.21 - Rally estivo Valtartano
Write comment (0 Comments)2015.05.24 - Trentapassi Skyrace
Rieccoci a Marone (Bs), sul lago d'Iseo... viaggio tranquillo con tre amici e nessun intoppo. Anche quest'anno la trentapassi sarà la prima gara della quarta edizione del circuito "La sportiva Mountain Running Cup". Nonostante abbia piovuto anche la sera precedente (e forse anche la notte), il tempo è bello e fa presagire una gara asciutta. Decido di correre con le C-Lite 2.0, le Bushido le avevo portare in caso di pioggia. Andiamo a ritirare i pettorali e i pacchi gara e facciamo un giretto nel parco dove c'è l'arrivo. Incontriamo tanti amici e tanti atleti fortissimi! Ci regalano qualche integratore della NamedSport e Paolo compra le calze della compressport (che indosserà subito e gli faranno venire le vesciche!). Finito il giretto turistico per gli stand, decidiamo di andare a prepararci e lasciamo i nostri effetti al deposito borse. Giriamo ancora un po e chiacchieriamo con gli amici fino a quando non mancano circa 50 minuti alla partenza, quindi iniziamo il riscaldamento. Corriamo sul lungolago, ripercorrendo il primo tratto di gara. Al ritorno risaliamo verso l'ultimo tratto che dovremo affrontare prima del traguardo. E' scivolosissimo, non si riesce a salire ne a scendere. Speriamo che prima del nostro passaggio si asciughi per bene. Veniamo richiamati all'ordine dagli organizzatori che ci invitano a fare la spunta dei pettorali, quindi ci dirigiamo verso la partenza. Una volta entrato in griglia, usciamo di nuovo per continuare il riscaldamento. Quando mancano una decina di minuti alla partenza rientriamo in griglia e aspettiamo il via. Siamo davvero in tanti e so che nei primi due chilometri di asfalto (in piano) dovrò cercare di lasciare dietro il maggior numero di concorrenti per evitare di restare imbottigliato all'inizio della salita. L'anno scorso ero partito forte, a circa 4'15" al chilometro... Mentre penso a come organizzare la gara arriva il VIA!
Leggi tutto: 2015.05.24 - Trentapassi Skyrace
Write comment (0 Comments)2015.05.01 - Trofeo Dario&Willy
Rieccoci alla gara organizzata dalla mia squadra: l'OSA Valmadrera. E' la prima vera gara di skyrunning, dura con i suoi 2000 metri abbondanti di dislivello positivo e 23 kilometri di sviluppo. Chiaramente ci sono un sacco di amici che corrono. Fino al giorno prima non avevo voglia di correre, non mi sentivo motivato. Quella mattina, però, ero carico nonostante il tempo pessimo (piove e sembra autunno). Ci mettiamo in griglia a metà, non in fondo anche perché siamo quasi 600 atleti! SI PARTE! Il primo chilometro non spingo troppo ma sto comunque correndo a 4'30"/Km, le sensazioni sono subito buone, niente dolori, niente affanni e nemmeno stress, tutto perfetto! Ho detto a tutti che non avrei spinto ma, si sa, quando si è in gara poi si pensa solo a dare il massimo.... Cerco di superare il più possibile per evitare di rimanere in qualche gruppo "lento" e raggiungo un amico molto forte. Saliamo insieme chiacchierando e passiamo un altro amico forte. Il mio morale sale e capisco che il lavoro che stiamo facendo con Riccardo Marini ed il team Marini Training funziona!
Leggi tutto: 2015.05.01 - Trofeo Dario&Willy
Write comment (0 Comments)Pagina 8 di 19