Proviamo le ASICS!
UPDATE 24.08.2020: secondo allenamento
Sara' l'eta' che avanza e con essa la poca volgia di soffrire... sara' quel che sara' ma dopo le ultime corse oltre le due ore sui sentieri pieni di sassi delle montagne di casa, ho deciso di comprare un paio di scarpe piu' protettive, almeno per gli allenamenti lunghi. Le Sportiva Bushido II sono perfette, e non le cambierei mai. Ma per gli allenamenti trovo inutile soffrire ed arrivare a casa con i piedi doloranti, da qui la scelta di prendere un altro paio di scarpe. In realta' ho sempre avuto delle scarpe piu' protettive per gli allenamenti lunghi (La Sportiva Ultra Raptor, La Sportiva Akira) ma questa volta mi sono capitate sott'occhio delle ASICS Gel FujiTrabucco 7 ad un prezzo davvero invitante.
Ho deciso di provarle nonostante la mia attitudine a non cambiare.
Leggi tutto: Proviamo le ASICS!
Write comment (0 Comments)La sella della bicicletta
Andare in bicicletta non si limita al solo pedalare.... la bicicletta diventa parte di te, del tuo corpo e di conseguenza piu' e' adatta alle tue forme e misure, meglio e'. Ho la fortuna che dal punto di vista del fondoschiena non ho grossi problemi. Le dimesioni delle mie ossa del bacino mi consentono di pedalare con molte selle senza soffrire. Inoltre il mio peso (meno di 65kg, quando sono davvero in forma praticamente 60) facilita da un certo punto di vista (ovviamente il peso scaricato sulla sella e' poco) ma l'essere magro e' anche controproducente perche' non si viene a creare l'effetto cuscinetto tramite la ciccietta sul sedere. Ciononostante posso permettermi di scegliere la sella che piu' mi piace senza badare troppo ai dettagli. Insomma ho avuto una Fizic thundra 2 che mi piaceva molto, poi una Giant Contact SL forward e una Selle Italia SLR di cui non so nemmeno il modello (che uso ancora sulla bici da corsa) e sulla MTB attualmente ho montato una sella full carbon cinese (poca spesa e tanta resa) che mi piace molto esteticamente e che pesa davvero pochissimo (106 grammi!!!!)!
Leggi tutto: La sella della bicicletta
Write comment (0 Comments)La Sportiva Bushido II, il sesto paio....
Eh si, sono un abitudinario.... diciamo che La Sportiva e' il mio marchio! Mi piace la calzata, il grip, il comfort, tutto! Ho avuto le Ultra Raptor, le C-Lite (diverse paia), le Akira, le Vertical K, le Mutant (diverse paia) ma le Bushido sono per me le scarpe perfette! Il nuovo modello, Bushido II, non ho onestamente capito che innovazioni abbia, ma sicuramente la parte centrale della suola (il pezzo rigido che sale anche sul fianco) e' stata migliorata ed ora e' piu' resistente. Per il resto ritengo fossero gia' delle ottime scarpe e non ho notato altre differenze ma ammetto che era da moltissimo tempo che non correvo con le Bushido primo modello per cui magari sono io che non ho riscontrato differenze. In ogni caso ripeto che sono il modello che per me e' perfetto. Hanno un ottimo grip persino sulle rocce calcaree delle mie zone che diventano saponette con l'usura! Insomma e' cosi' che sono arrivato ad acquistare il sesto paio di Bushido! Dopo 1.849 km calzando queste scarpe, direi che posso affermare con assoluta certezza quello ho scritto.... Ringrazio il mitico Giovanni di sherpaonline.it per la disponibilita' e l'efficienza nel trovarmi sempre al volo le scarpe che mi servono!!!!
Leggi tutto: La Sportiva Bushido II, il sesto paio....
Write comment (0 Comments)Ho preso le scarpe nuove per l'asfalto!
Eh gia'.... dopo 4 anni senza correre praticamente mai sull'asfalto, ho ripreso per migliorare la velocita'. La paura era che il mio femore non reggesse e mi facesse male, troppo traumatico l'asfalto... invece sembra che vada tutto bene, o quasi. Qualche mese fa mi sono lasciato tentare da un acquisto incauto: ho preso le scarpe alla Decathlon: le Kalenji Run Support. Premetto che sono rimasto stupito per la qualita' di queste scarpe. Leggere, comode, ammortizzanti, traspiranti, ottime. Soprattutto per quello che avevo iniziato a fare al momento dell'acquisto: una, al massimo due uscite alla settimana di circa mezz'ora. Quindi se siete persone che si allenano con questa frequenza e durata, direi che sono perfette, soprattutto considerando il prezzo molto basso (tenendo sempre presente anche il mio peso di circa 65 kg in quel periodo). Non avendo avuto problemi con il femore, ho iniziato ad aumentare un po la durata dell'allenamento su asfalto ed anche la velocita' ma senza esagerare. Settimana scorsa, poi, ero in trasferta per lavoro e,
non conoscendo la zona, mi sono limitato ad allenarmi in strada.... ho fatto 7 giorni di fila allenandomi per circa un'ora e un quarto.... un disastro. Male all'anca, male alle ginocchia, alle caviglie... insomma e' in quel momento che ho capito che quella scarpa non andava bene per quel tipo di allenamento. E in effetti anche Decathlon le indica per un uso meno intensivo, quindi era chiaro che sarebbe finita cosi'.... Poco male, oggi mi sono finalmente deciso a comprare le scarpe nuove! Alla fine ho optato per quelle che ho sempre usat prima dell'incidente: le Mizuno Wave Rider (che nel frattempo sono arrivate al numero 23!). Ho prvoato diversi modelli di diversi marchi ma alla fine quelle che sentivo meglio al piede erano quelle, vuoi per l'abitudine, vuoi perche' saranno davvero quelle piu' adatte al mio piede.... non lo so, comunque mi piace la calzata, le sento davvero bene e mi piace anche molto la colorazione! Ora non resta che provarle e vedere come vanno e, soprattutto, come va la mia gamba!!!
Pompe da officina e pompe portatili
La pressione delle gomme e' uno degli elementi piu' importanti quando si va in bicicletta. Su strada e fuoristrada, in entrambi i casi avere i pneumatici che aderiscono bene al terreno, non saltellano e non scivolano via, e' fondamentale. Sono tutte percezioni molto soggettive, a mio modo di vedere.... ognuno dovra' fare diverse prove per trovare il giusto compromesso tra performance e aderenza, per esempio. Tutto varia in base al peso del ciclista, alla bicicletta, al terreno, allo stile di guida e, come detto, al gusto soggettivo della persona....
Leggi tutto: Pompe da officina e pompe portatili
Write comment (0 Comments)Pagina 1 di 19